Una casa romanticissima

SE.PA. Arredamenti - Cucine - Lube - Creo

Romantico non è sinonimo di femminile, ma di calore, accoglienza ed eleganza. Basta saper modulare forme e colori per ottenere un’atmosfera intima e avvolgente, declinata – secondo i gusti personali – in uno un interior design più moderno arioso, o in uno dal clima più “fiabesco” (con oro, cipria, stampe floreali), in stile provenzale con tocchi di lavanda rosa o azzurro, fino ad arrivare alle proposte di arredo Shabby Chic, o in stile “parigino” dall’aspetto pulito e leggermente retrò e colori quali il bianco, il rosa cipria, il beige e l’avorio.

Grande punto di forza di tutti questi stili romantici è sempre il fattore luce naturale: le finestre irradiano l’ambiente mentre i colori chiari privilegiati, sia su pareti, pavimento e soffitto, sia sui complementi implementano la circolazione luminosa.

I mobili della casa in stile romantico sono soprattutto in legno o in ferro battuto, con colorazioni nelle tonalità dei bianchi. Si fa grande uso di arredi vintage, combinati con elementi nuovi e moderni dalle linee morbide e dagli angoli smussati. Vetrinette in sala, comò e letto a baldacchino nella camera da letto, poltroncina in bagno, pouf davanti alle poltrone

Cucina e amore

La cucina romantica è la patria dello Shabby Chic, con colori e i materiali naturali. Protagonista è il legno, con tocchi di pietra, ceramica o cotto per le superfici. Un grande classico sono le linee country e le credenze English Mood. Negli elementi decorativi sono perfetti i cesti in vimini, fiori freschi o secchi, scatole decorate col decoupage. Immancabile una tipica vetrinetta in cui esporre stoviglie e soprammobili.

Per uno stile insieme romantico e moderno, le linee morbide e retrò vanno ad unirsi con complementi più lineari e innovativi, ad esempio lampade e lampadari di fattura contemporanea. Bene qualche innesto di vintage.

Salotto in stile romantico

Qui ci possiamo davvero sbizzarrire. Il materiale più utilizzato è il legno, che domina indiscusso in tutta la casa, ma spazio anche alla pelle, al velluto e alle sete. Per i complementi, tende tende e ancora tende… ma anche tappeti, specchi e qualche dettaglio metallico, con una preferenza per l’oro. Per il divano basta una stampa floreale e il richiamo a delle linee retrò, e anche qui un pizzico di country può fare la differenza.

Sala da pranzo e salotto possono esprimere romanticismo e delicatezza anche con uno spirito moderno e pulito: in questo caso puntate su un arredo dalle linee semplici ma morbide, colori chiari e qualche tocco di tinta pastello.

Camera da letto da sogno

La camera da letto è la stanza romantica per eccellenza, con colori tenui protagonisti, testate in ferro battuto, testiere imbottite o con la magia dei letti a baldacchino. Soffici piumoni e molti cuscini impreziosiscono il letto. Gli armadi e i comodini possono essere semplici e lineari. Diversamente, occorre riservare maggiori attenzioni alla scelta del comò: grandi cassettiere con specchiere ampie e dai contorni preziosi sono l’ideale. Per completare l’arredo scegliete coperte, cuscini ricamati, candele profumate, soprammobili in porcellana.

Nelle camerette, gli arredi sono realizzati in legno con una linea pulita e tradizionale, i colori dominanti sono tenui e sfumati o declinati nelle tonalità pastello che danno vita ad atmosfere fiabesche.

Ti aspettiamo in uno dei nostri punti vendita: fissa subito un appuntamento nello showroom più vicino a casa tua!

×