
Con le vacanze e le ferie natalizie in arrivo, è il caso di pensare, finalmente, a qualche giorno di riposo rigenerante, per buttarsi alle spalle le fatiche dell’anno vecchio e affrontare al meglio l’anno nuovo. Lavoro, impegni e incombenze della vita quotidiana hanno creato un buon cumulo di ansia e stress, per cui preparate il pigiama e prendete la via della camera da letto…
Ma, siete proprio sicuri che la vostra camera sia quel nido accogliente di cui avete bisogno? Non sempre è così…
Vediamo qualche consiglio per creare uno spazio tranquillo e sicuro.
L’importanza dell’illuminazione
Fattore tra i più importanti nella progettazione di una stanza, l’illuminazione è anche in grado di influenzare il nostro umore. In camera da letto, è meglio evitare luci troppo forti e bianche che possano evocare sensazioni diverse da quelle del relax. È bene che la luce in camera da letto sia rilassante: per questo consigliamo di prevedere diversi punti luce, con cui gestire l’illuminazione dell’ambiente.
Anche gli occhi ringrazieranno.
Il colore che aiuta il relax
Per la camera da letto scegliete colori pastello dall’effetto calmante. Niente colori accesi o brillanti. Un arredamento equilibrato e l’utilizzo di colori tenui sono il giusto mix per creare il giusto livello di rilassamento. Le tinte suggerite spaziano in una vasta gamma di colori che vanno dal bianco al marrone, con tutte le sfumature che esse contengono.
Letto giusto e materasso comodo
Dopo una lunga giornata l’ultima cosa che si vorrebbe è sdraiarsi su un letto scomodo con effetto fachiro. Un materasso comodo è indispensabile per sentirsi sollevati dallo stress della giornata, soprattutto per risvegliarsi dopo un sonno rigenerante. Tenete sempre a portata di mano una coperta, così da non dovervi alzare durante la notte nel caso abbiate freddo.
Comodino no-stress
Il comodino è un complemento di cui si può fare a meno? Assolutamente no! Un punto di appoggio accessibile vi aiuterà a non stressarvi ulteriormente. Qui potrete appoggiare la vostra acqua per la notte, il telefono in carica (ma spento o in modalità silenziosa!!!), il libro che state leggendo, il termometro se avete l’influenza…
Un tappeto morbido e caldo
Se non volete il tappeto, procuratevi uno scendiletto, un piccolo tappeto che non vi farà sentire freddo ogni volta che appoggiate i piedi sul pavimento. Soprattutto nelle giornate più fredde.
Ordine in camera
Niente di più stressante che vedere pile di abiti ammucchiati in fondo al letto e riviste buttate alla rinfusa. Un buon livello di ordine in casa vi aiuterà a non farvi venire l’ansia di metter a posto. Meno disordine c’è, più armonia vi circonderà meno stress vi colpirà.
Aroma terapia
Fate in modo che la vostra stanza da letto profumi di “serenità”. Per stimolare un buon sonno sono indicate le profumazioni rilassanti come la lavanda, la camomilla, melissa, tiglio. Molto adatte, soprattutto durante la stagione invernale, le essenze balsamiche che favoriscono una buona respirazione come l’abete, eucalipto (o il cajeput, un po’ più delicato) o il pino mugo.