Nuove tendenze per il soggiorno 2022 – 2023

Il ‘mood’ principale del prossimo anno è la personalità e il carattere

L’uso diffuso dei social media consente di riconoscere rapidamente e facilmente le tendenze e gli stili internazionali nella decorazione d’interni. L’arredamento del soggiorno, i mobili, i tessuti per la casa e gli accessori vengono aggiornati ogni anno, e anche nelle mostre estive i designer hanno lanciato le loro idee per il soggiorno 2022-2023.

Le nuove tendenze dell’arredamento offrono una varietà di stili e modi creativi, ma il ‘mood’ principale del prossimo anno è la personalità e il carattere. A seconda dei tuoi desideri, puoi trovare le tue soluzioni o utilizzare i consigli di professionisti. A questo punto, scegli il tuo stile!

SE.PA. Arredamenti - Cucine - Lube - Creo

Minimalismo

La direzione ascetica ha tenuto le prime posizioni per diverse stagioni di fila. La moda suggerisce di limitare il numero dei mobili per vivere comodamente in uno spazio libero e leggero.

Ecologico

La direzione green è diventata virale, sotto il segno della sostenibilità ambientale e della qualità. Di conseguenza, la sala è dominata da molti elementi di materiali riciclati, carta da parati, mobili naturali.

Country

Lo stile è associato a una casa di campagna, a un ambiente caldo e ad un vivere genuino. Le nuove idee includono molti dettagli del gazebo esterno: sedie in legno bianco con motivi interessanti sul retro, tovaglie a scacchi e robusti ripiani in legno o metallo.

SE.PA. Arredamenti - Cucine - Lube - Creo

Etnico

Per salvare spazio nelle nostre case possiamo ridurre il numero di pareti piene e sostituirle con pareti contenitive, piene di nicchie. Oppure si può ricorrere ad una libreria verticale, soluzione ottima per ricreare due parti separate nello stesso ambiente: uno dedicato alla notte e uno adatto come studio. Duplice funzione di queste librerie è anche quella di poter sfruttare i ripiani come sistemazione perfetta per complementi d’arredo come vasi, fotografie e libri.
In caso di soppalco è utile ricorrere a scalini-cassetti in legno, un posto perfetto in cui riporre borse, cappelli e sciarpe.

Bionica

Entro il 2023, i designer prevedono il picco dello sviluppo di questo stile, che enfatizza la connessione tra le persone e la natura. Materiali naturali e organici, finiture e pavimenti in legno, pietra, abbondante luce del giorno e molte piante nel soggiorno ricordano splendidi paesaggi in un ambiente confortevole. Per liberarsi di TV, computer, telefoni cellulari e altre tecnologie, nella stanza vengono creati piccoli angoli verdi o un piccolo giardino interno.

SE.PA. Arredamenti - Cucine - Lube - Creo

Japandi

La tendenza ibrida che unisce Scandinavia e Giappone è in piena esplosione tra i trend dell’anno, ma da tempo ha conquistato la scena dell’interior decoration. Uno stile minimal nella sua versione più calda, nata dall’incontro tra due filosofie dell’abitare. L’elegante stile nipponico con una ricca tavolozza di colori coesiste con mobili rustici in legno scandinavo. Gli interni sono caldi e accoglienti.

Nordico

I soggiorni decorati in stile scandinavo avranno sicuramente pareti bianche che enfatizzano la luce naturale, una tavolozza di colori neutri con molte sfumature omogenee, trame naturali, pietra e mobili in legno. Il design semplice enfatizza un’estetica elegante e minimalista.

SE.PA. Arredamenti - Cucine - Lube - Creo

Vintage

Tendenza rilevante di questi ultimi anni, sarà ancora al top ma sempre più combinazione di mobili classici con materiali e trame moderne. Sempre più apprezzato è lo stile boho chic, un accostamento di due termini: boho, abbreviazione di bohemian che si riferisce allo stile di vita degli artisti del XIX secolo e chic, parola francese sinonimo di eleganza; è un tipo di arredamento molto originale e personale, pieno di colori e finiture diverse, tanto verde e pezzi unici.

Provenza moderna

Accenti eclettici mettono in risalto la natura: oggetti fatti a mano, ornamenti decorativi realizzati con materiali naturali in una tavolozza naturale. Travi, pavimenti in legno o pietra accentuano il tema. Anche i mobili hanno delle caratteristiche: dovrebbero essere in legno naturale o con finiture in pietra e metallo. Nel soggiorno, grande successo per le poltrone in rattan, tavoli in vetro, decori in bambù, sisal, cotone, lana, carta.

SE.PA. Arredamenti - Cucine - Lube - Creo

Hi-tech

Rimane popolare la tendenza hi-tech, con superfici e dettagli cromati, geometrie chiare e lampadari futuristici.

Barocco

i mobili lussuosi con linee morbide brillano di dorature, ed hanno una varietà di decori. Il soggiorno barocco è decorato con tappezzeria fantasia glitter. Le gambe curve sono una caratteristica di mobili e tavoli imbottiti.

Ti aspettiamo in uno dei nostri punti vendita: fissa subito un appuntamento nello showroom più vicino a casa tua!

×