Idee per un piccolo soggiorno

SE.PA. Arredamenti - Cucine - Lube - Creo

Soluzioni per organizzare al meglio l’ambiente.

Un soggiorno di dimensioni ridotte richiede un arredamento idoneo, capace di coniugare funzionalità, sfruttamento accurato e intelligente dello spazio disponibile e interpretazione dei gusti personali. Vediamo allora come fare per sfruttare al meglio lo spazio.

La zona divano

Il re del soggiorno è il divano, per rilassarsi, guardare la tv, leggere un libro o scambiare chiacchiere con gli amici. Se il soggiorno è troppo piccolo, meglio optare per un divano a due posti e poco ingombrante, magari con le gambe, perché se il sofà non è un blocco unico potrà far sembrare la stanza più spaziosa. È più comodo se, oltre al divano, c’è anche una poltroncina, posizionata abbastanza vicina per poter conversare con gli ospiti senza parlare a voce troppo alta. Un piccolo tavolino da caffè, su cui appoggiare le vivande, completa il vostro angolo relax, meglio se è in vetro per far sembrare la stanza più spaziosa.

Tavoli&Co

Può essere comodo avere a portata di mano un apposito portariviste per non occupare il tavolino di libri e giornali. Il pouf su cui poggiare i piedi è utile quando si guarda la tv, ma è bene nasconderlo quando vengono a trovarci gli ospiti. Ottima la scelta di una parete attrezzata, per accogliere il televisore, libri e oggetti del cuore. Se è possibile inserire in soggiorno anche un tavolo, a seconda dello spazio le opzioni sono due: un tavolo in vetro, possibilmente circolare, oppure un tavolo allungabile. Le sedie devono essere leggere, dal design semplice e non imbottite, altrimenti risultano ingombranti.

Less in more

Per essere sicuri di non sbagliare, attenetevi alla regola, sempreverde, “less is more”.

Scegliete mobili minimal, dalle linee estremamente semplici. Per quanto riguarda i colori, negli spazi piccoli la regola principale è una sola: puntate su colori appartenenti alla gamma dei neutri, quali avorio, beige, grigio, color tortora, soprattutto per i muri, le tende e per i mobili più ingombranti. Se lo stile è moderno si può osare un po’ di più con il divano, scegliendo un colore vivace.

Prediligete superfici trasparenti, in vetro o policarbonato, e tessuti leggeri, in tinta unita o con motivi tono su tono.

Dettagli home decor

In un piccolo soggiorno è meglio non avere troppi soprammobili in vista, perché si rischia di farlo sembrare troppo pieno e dunque ancora più piccolo di quanto non sia in realtà. Meglio pochi oggetti di design, ma scelti con gusto, originali, creativi. Limitatevi a pochi accessori e, al posto di lampadari o applique, optate per piccoli faretti.

Saggia la scelta di un tappeto per delimitare lo spazio in cui si trovano divano, poltrone e tavolino, dal resto della stanza. Altri complementi d’arredo utili negli spazi piccoli sono gli specchi, perché ingrandiscono l’ambiente.

Ti aspettiamo in uno dei nostri punti vendita: fissa subito un appuntamento nello showroom più vicino a casa tua!

×