Home design, 10 tendenze per l’anno che verrà

SE.PA. Arredamenti - Cucine - Lube - Creo

Si avvicina il 2023, la casa si prepara ad accogliere nuove tendenze. Molte di queste riportano agli anni ’70, tra pop e vintage, altre al classico che non passa mai di moda, tra bianchi e colori pastello. Spazio al green e all’eco sostenibile, al grande ritorno del legno, al romantico arredamento “cute”, alla fantasia e alla voglia di giocare.

Dopo avervi raccontato le 10 tendenze per l’anno che verrà, ve ne proponiamo altre 10, anche queste… per tutti i gusti!

1. Le stampe floreali

Il 2023 celebra l’intimità che prende vita nell’home decor attraverso accenti di stampe floreali popolari, dalla carta da parati ai copripiumini e alle stampe artistiche. Vanno per la maggiore i motivi delicati e poco saturi, quelli che evocano vibrazioni improntate alla calma e alla serenità.

2. Pizzi, macramè e Fai-da-te

Si prevede che le arti e i mestieri fai-da-te manterranno una popolarità costante, con progetti di macramè, pizzi e oggetti artistici realizzati in casa o da artigiani di tutto il mondo. Gli arazzi e i merletti sono in aumento tra gli utenti di Pinterest e ci aspettiamo di continuare a vedere questi progetti fai-da-te spuntare nei design per la casa durante il prossimo anno.

3. Accenti di calendula

Aspettati di vedere scoppi di giallo intenso per pezzi d’accento come sedie, tappeti, cuscini e pareti, per tutto il 2023.

4. Sfondi scuri e morbidi velluti

Nel complesso, è previsto un aumento degli sfondi più scuri nei prossimi mesi, con grandi campiture su una parete per dare profondità al locale, o in grande installazioni di carta da parati. In salotto e nella tappezzeria, Il velluto è il tessuto di tendenza del momento. Perfetto per la stagione fredda, grazie alla sua soffice consistenza e ai suoi giochi di colore e sfumature, il velluto è sicuramente il tessuto ideale per dare carattere al living.

5. Marmo meraviglioso

Aspettati di vedere più marmo in accattivanti tonalità contrastanti, anche in arredi importanti come ad esempio il tavolo da pranzo. Approfitta di questa tendenza per l’arredamento della casa con mobili di tendenza, piani di lavoro in cucina o, su scala ridotta, in portacandele, vassoi e fioriere.

6. Cucine bianche

Ci aspettiamo che il regno della cucina bianca torni più forte che mai (dopo un breve passaggio a cucine con accenti più colorati nell’ultimo anno). È facile capire perché questa tendenza abbia una tale popolarità: le cucine bianche sono classiche, pulite ed eleganti, per questo sono le preferite dai designer di tutto il mondo.

7. Mobili in vimini

I mobili in vimini hanno visto un costante aumento di popolarità, dunque il look boho-chic sarà molto presente sia all’interno che all’esterno della casa, per tutto il 2023.

8. Archi

Gli archi sono ovunque! Dalle porte ad arco agli specchi ad arco e alle pareti caratterizzate da un design ad arco, amiamo questa tendenza curva che aggiunge un tocco contemporaneo al design per la casa.

9. Tesori d’antiquariato

L’era dei mobili in cartone è in declino poiché gli amanti del design cercano di investire in pezzi di qualità che dureranno una vita (e oltre), con un’attenzione particolare al legno antico e ai mobili d’antiquariato.

10. Materiali naturali e locali

Un altro trend ancora in auge. I materiali organici come il legno, il bronzo e la pietra continueranno a essere molto utilizzati, e più sono naturali, meglio è. In un contesto in cui le emergenze climatiche e il prezzo del carburante sono temi sempre più presenti nel dibattito pubblico, è ragionevole pensare che sarà ancora così e che si opterà sempre più per i prodotti locali.

Ti aspettiamo in uno dei nostri punti vendita: fissa subito un appuntamento nello showroom più vicino a casa tua!

×