Gli errori più comuni da evitare quanto si arreda casa

Buon gusto, senso della misura ed un tocco di carattere. Sono questi gli ingredienti da non perdere mai di vista quando si arreda casa, ma soprattutto ci sono diversi errori da evitare. Ecco alcuni di quelli più comuni.

Appesantire l’ambiente

In ogni stanza ci dovrebbe essere abbastanza spazio per creare movimento e flusso. Un eccesso di arredamento fa apparire il locale più piccolo, e allo stesso tempo rende più difficile il movimento al proprio interno. Se questo è il caso allora provate a spostare o rimuovere un pezzo dell’arredamento per vedere se aiuta. Molto spesso non si tratta di troppi mobili, ma del posizionamento dei mobili. Se dopo aver spostato uno o due pezzi avvertite l’ambiente come stretto, allora è il caso di rimuovere qualcosa. Sarete sorpresi della differenza.

Mobili piccoli o mobili grandi?

Mobili con dimensioni troppo piccole renderanno e faranno apparire l’ambiente sbilanciato e scomodo. Al contrario mobili troppo grandi faranno sembrare la stanza molto stretta. È buona norma prima di pensare alla disposizione dell’arredamento, assicurarsi di misurare larghezza e profondità degli ambienti per essere consapevoli degli spazi che si andranno ad arredare.

Troppo, e in disordine

Un senso di equilibrio, ordine, calma, flusso e movimento sono essenziali per qualsiasi spazio ben arredato. Quando c’è troppo disordine si crea troppa distrazione e l’ordine svanisce. Il problema può essere risolto facilmente, dando un’occhiata al mobilio e alle suppellettili del nostro appartamento, e togliendo di mezzo tutto ciò di cui potete fare a meno. Se necessario continuate e rimuovete oggetti fino a ripristinare ordine ed equilibrio negli ambienti.

La scarsa illuminazione

L’illuminazione è uno degli elementi più importanti del design. Lo spazio dovrebbe avere tutta l’illuminazione naturale possibile, per questo non bisogna ostruire le fonti di luce naturale con tende e accessori mal posizionati. Inoltre, il posizionamento di specchi per consentire alla luce di rimbalzare all’interno degli ambienti. All’interno di ogni stanza si dovrebbe avere più di una sorgente luminosa, grazie a lampade e applique in proporzione e dimensioni adeguate per illuminare quanto basta a non dare fastidio.

Per quanto riguarda le finestre, posizionare bastoni per le tende troppo bassi è un errore molto comune. I bastoni per le tende dovrebbero essere posizionati il più vicino possibile al soffitto per creare un senso di altezza e generosità. Tende che sono posizionate troppo basse invece, daranno l’impressione di un soffitto più basso, e la stanza di conseguenza sembrerà più piccola di quello che realmente è.

Prima i mobili? No, prima i colori

E’ più facile scegliete il colore delle pareti e abbinarlo poi all’arredamento che fare il contrario. Procedete inoltre a stendere vari campioni di colore sulle pareti e verificare l’effetto della luce esterna sul colore durante le ore del giorno. Quel colore che vi piace molto potrebbe non piacervi più in caso di scarsa o eccessiva illuminazione. Lasciate i campioni di colore sulle pareti per almeno 24 ore, questo vi aiuterà notevolmente nella scelta del colore finale.

Attenzione ai costi

Non acquistate troppe cose, e non tutto in una volta sola. Mettete a disposizione un budget per le spese che desiderate fare, e attenetevi a esso. Non è necessario acquistare tutto in una volta sola. Uno spazio ben arredato è anche uno spazio che viene curato e arredato nel tempo, quindi è meglio procedere lentamente ma essere sicuri di quello che si fa.

Tutto addosso alla parete? no grazie

È no degli errori più comuni. A meno che non organizziate una grande festa e avete bisogno di una pista da ballo nel mezzo, addossare tutti i mobili alla parete crea un percorso lineare, che non permette alle persone di muoversi attraverso e intorno ai vari mobili, e di vivere gli spazi nelle loro migliori potenzialità.

Quando manca un punto focale

Un punto focale dà senso e ordine ad ogni ambiente. Trovate quella cosa che volete la gente noti quando entra in una stanza… una vetrata, il camino, un’opera d’arte, un complemento d’arredo di grande design. Utilizzate quest’oggetto come punto focale e procedete arredando l’ambiente intorno ad esso. Fatto questo la stanza sembrerà ben pensata, organizzata e equilibrata.

Ti aspettiamo in uno dei nostri punti vendita: fissa subito un appuntamento nello showroom più vicino a casa tua!

×