Dodici mesi di fiere design

SE.PA. Arredamenti - Cucine - Lube - Creo

Per gli appassionati di arredamento e design, il 2023 riserva molti appuntamenti fieristici che dopo i due anni di fermo causa covid sono ripartiti nella loro normalità. Questo il calendario, mese per mese, con date e luoghi da segnare in agenda.

Parigi, Maison&Objet, 19-23 gennaio e 7-11 settembre 2023

A inaugurare il calendario è MaisonObjet 2023 dal 19 gennaio 2023 al 23 gennaio. L’appuntamento parigino si ripete ogni semestre, rivolgendosi a tutti coloro che attendono le novità dal mondo dell’arredamento, e tornerà quindi dal 7 all’11 settembre 2023.

Milano Homi, 26-29 gennaio 2023

Torna a gennaio Milano Homi, il salone dedicato a oggetti e complementi degli spazi del vivere e dell’abitare. In esposizione complementi d’arredo, accessori, decorazioni e oggetti per la tavola, tessili, essenze e profumazioni.

Stoccolma Design Week, 6-12 febbraio 2023

Dal 2002 la Stockholm Design Week è considerata la settimana più importante per il design scandinavo, in questi anni l’evento è stato il luogo dove gli appassionati di design possono incontrarsi e crescere, portandosi a casa nuovi idee, contatti e ispirazioni. L’evento non ha una sede, ma si tiene in diversi luoghi all’interno della città con una grande varietà di eventi, sia culturali, sia d’intrattenimento.

St. Moritz Nomad, 23-26 febbraio 2023

Nato come concept per viaggiare nel mondo, e dedicato ai collezionisti di arte e design, Nomad quest’anno torna tra i paesaggi delle Alpi Svizzere. Ogni edizione ospita importanti gallerie internazionali, mostre di spicco e progetti speciali ad hoc in luoghi architettonici straordinari.

Italian Design Day 2023 – date da definire

È la rassegna tematica annuale lanciata nel 2017 dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione e con il sostegno del Ministero della Cultura. Comprende un ricco palinsesto di eventi promozionali realizzati dalla rete delle Ambasciate, dei Consolati, degli Istituti Italiani di Cultura e degli Uffici ICE all’estero; ogni anno, per l’occasione, 100 testimonial si fanno narratori del design e della creatività italiani nel mondo.

Milano, Salone Del Mobile. 18-23 aprile 2023

Dopo due edizioni estive e una annullata nel 2020, il Salone del Mobile 2023 torna alla sua tradizionale data primaverile, nel quartiere Fiera Milano a Rho. Tra le sezioni da non perdere c’è Euroluce.

Milano, FuoriSalone 2023, 17-26 aprile 2023

In parallelo al Salone del Mobile, torna anche il FuoriSalone, con installazioni pensate da progettisti e aziende all’insegna di un unico tema ‘contenitore’ presso l’Università degli Studi di Milano, ed inaugurazioni, nuovi showroom ed eventi dislocati nell’intera area urbana.

Venezia, Biennale Architettura 2023, 20 maggio – 26 novembre 2023

Il titolo della 18esima edizione è Il Laboratorio del Futuro ed avrà una pre-apertura il 18 e 19 maggio. «Noi architetti abbiamo un’occasione unica per proporre idee ambiziose e creative che ci aiutino a immaginare un più equo e ottimistico futuro in comune», ha fatto sapere la curatrice Lesley Lokko.

Venezia, Salone Nautico, 31 maggio – 4 giugno 2023

La sede espositiva è l’Arsenale di Venezia, simbolo del secolare dominio militare della Repubblica Serenissima e cuore pulsante della sua industria navale, per l’occasione vengono allestiti 30.000 mq outdoor e 5.000 mq indoor.

New York, ICFF + WantedDesign Manhattan, 21-23 maggio 2023

L’International Contemporary Furniture Fair (ICFF), la principale fiera di design di arredamento contemporaneo del Nord America, e WantedDesign Manhattan, evento per designer internazionali, presentano il meglio dei prodotti di design per il residenziale, contract e hospitality.

Colonia, Imm Koln 2023, 4-7 giugno 2023

Il salone internazionale per l’interior design inaugura la nuova versione estiva della durata di quattro giorni. È l’appuntamento per scoprire i principali trend del settore e i mondi abitativi di domani, insieme con i player dell’industria.

Basilea, Art Basel. Miami (Florida), Design Miami Basel, 15-18 giugno 2023

Art Basel mette in mostra l’arte del XX e XXI secolo, nella città svizzera che diventa punto d’incontro di artisti, collezionisti e personalità della scena. È la principale fiera del mercato internazionale dell’arte, con circa 250 gallerie selezionate, provenienti da ogni angolo del pianeta.

In contemporanea va in onda Design Miami Basel, con la curatela di Maria Cristina Didero.

Copenhagen World Capital Of Architecture 2023, tutto l’anno

Copenaghen è stata ufficialmente designata Capitale Mondiale dell’Architettura UNESCO-UIA per il 2023, ed ospiterà eventi e programmi sul tema “Sustainable Futures – Leave No One Behind”. Per capire come l’architettura e il design urbano contribuiscano al raggiungimento dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.

Capri, Nomad Circle 2023, 6-9 luglio 2023

Altro appuntamento per l’evento dal concept itinerante ‘Nomad Circle’, che dal 6 al 9 luglio 2023 si sposta a Capri per la sua undicesima edizione.

London Design Festival, 16-24 settembre 2023

Il festival sarà celebrativo dei vent’anni di attività con un programma articolato e ricco di storie, progetti talk e forum a cui prendere parte.

Venezia, The Venice Glass Week, 9-7 settembre 2023

Il festival internazionale dedicato al vetro artistico torna a Venezia. Sarà preceduto a Milano dalla Milan Glass Week dal 5 all’8 settembre 2023.

Bergamo Maestri Del Paesaggio, settembre 2023

Nel mese di settembre (date da confermare) è attesa la nuova edizione di Maestri del Paesaggio, a Bergamo Alta. È un evento di rilievo internazionale dedicato alla promozione della cultura del paesaggio.

Singapore Find, 21-23 settembre 2023

FIND Design Fair Asia 2023 torna a Marina Bay Sabbie, Singapore con le novità del design contemporaneo tra prodotti, soluzioni, e progetti innovativi per la casa sul mercato asiatico.

Bologna Cersaie, 25-29 settembre 2023

Il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno a Bologna si svolgerà presso BolognaFiere.

Verona Marmomac, 26-29 settembre 2023

Marmomac Verona è la più importante fiera mondiale dedicata all’intera filiera del marmo, dalla cava al prodotto lavorato, dalle tecnologie e dai macchinari agli utensili. In un hub verticale popolato da professionisti del settore.

Rimini, InOut|The Contract Community, 11 – 13 ottobre 2023

Si arricchisce di un nuovo format, dal 2023, il calendario riminese di IEG – Italian Exhibition Group. Darà spazio ad aziende e professionisti della progettazione e realizzazione di giardini.

Edit Napoli, date da confermare

La manifestazione unisce il design indipendente con l’editoria di settore; supporta, promuove e celebra una nuova generazione di designer, concentrando l’attenzione sull’ascesa del designer-maker. Ogni anno EDIT seleziona un gruppo internazionale di produttori e artigiani indipendenti.

Milano Me, Salone Delle Costruzioni – Ex Made, 15-18 novembre 2023

Più familiarmente conosciuto come ‘MADE Expo’, Milano Me propone due saloni ultra specializzati: il Salone Costruzioni e il Salone Involucro: prodotti e servizi per strutture, infrastrutture e sistemi costruttivi, proposte per la riqualificazione energetica, l’isolamento termico e il comfort, serramenti, finestre e porte, soluzioni per l’oscuramento e l’automazione; schermature solari e anti-insetto.

Miami, Design Miami/Basel Art Basel Miami – date da confermare

Ultimo appuntamento pre-natalizio, come da tradizione, Design Miami/Basel torna con 6 giorni di appuntamenti a novembre 2023. Le date e il programma sono in definizione.

Ti aspettiamo in uno dei nostri punti vendita: fissa subito un appuntamento nello showroom più vicino a casa tua!

×