Divani letti pop up per ospiti a sorpresa

SE.PA. Arredamenti - Cucine - Lube - Creo

Ospiti a sorpresa? Niente paura! C’è il divano letto, la soluzione migliore per ospitare ogni tanto un paio di amici anche senza avere una stanza a loro dedicata. Funzionale, facile da aprire e chiudere, con un semplice gesto si trasforma in uno o due letti, così comodi da poter essere utilizzati anche per tanti giorni di seguito.

I modelli in vendita sono tanti, e per tutti i gusti. Ma per non sbagliare al momento dell’acquisto, ecco qualche consiglio.

La prima domanda da porsi nella scelta di un divano letto è quale uso se ne dovrà fare. Infatti, a seconda che serva un divano letto da uso occasionale o un divano letto per tutti i giorni, ti puoi orientare verso diversi tipi di divano letto. Se si tratta di un utilizzo quotidiano è bene scegliere modelli che sono più facilmente estraibili e aiutano a rendere questo elemento davvero prezioso.

È anche importante scegliere un materiale e uno stile che si adatta a te, e che ti piaccia!

A seconda dello spazio di cui disponi, dovrai inoltre scegliere la dimensione del divano letto. Un divano letto angolare o un divano letto a 4 posti per le stanze grandi, e, al contrario, un divano letto 2 posti, un clic clac o un divano letto bz compatto e molto semplice da aprire o chiudere, per gli spazi ristretti.

Un divano letto matrimoniale chiuso ha un ingombro di almeno cm 175×90 con un materasso alla francese largo cm 140 e di cm 195×90 per un materasso da cm 160. Si dovrà tenere conto anche del fatto che, una volta aperti, il divano o la poltrona letto diventano profondi circa 210 cm e che per il passaggio delle persone tutt’attorno servono 60 cm.

Vuoi mettere un tavolino davanti al sofà? Sceglilo leggero o su ruote, per spostarlo facilmente dove serve.

Le aperture di un divano letto sono di diversi tipi. Nell’apertura “classica”, tolti i cuscini di schienale e seduta, si tira verso di sé l’apposita maniglia fissata alla rete che, da ripiegata in tre alla base del divano o del pouf, si apre in un unico gesto assieme al materasso. Nell’apertura a “fisarmonica”, il divano ha lo schienale piegato in due in modo che, tirando la seduta in avanti, si dispieghi estendendosi completamente. In quella “a libro”, basta abbassare semplicemente lo schienale fino a quando diventa orizzontale. L’apertura “a cassetto” è quella del day bed dotato di un secondo letto estraibile da sotto la rete.

Reti e materassi, come scegliere…

La rete di divani, poltrone e pouf che diventano letto è di due tipi: in metallo elettrosaldato oppure a doghe in legno. Il primo è rigido e consente di usare materassi in schiuma, poliuretano o a molle; le doghe in legno, invece, hanno un molleggio più elastico, per materassi in poliuretano di spessore contenuto.

Qualunque sia il tipo di materasso che viene proposto all’acquisto del divano letto, dovrà avere uno spessore di almeno 10 cm: per risultare tanto comodo per dormire quanto facile da ripiegare quando si chiude il sofà.

Ti aspettiamo in uno dei nostri punti vendita: fissa subito un appuntamento nello showroom più vicino a casa tua!

×