La profondità del mare e del cielo in un elegante blu navy. L’allegria di un giallo vivace nell’insolito abbinamento con il grigio chiaro. Palette colori che richiamano la terra e la natura, nelle sfumature dal beige al crema al mattone. L’inossidabile black and white.
Sono le quattro tendenze di colore 2021 per l’arredamento di moda. Quattro stili molto diversi fra loro, pennellate di colore da osare su tappeti, tessuti, poltrone, mobili, oggettistica, o addirittura su pareti intere, ma sempre puntando al comfort e al benessere, perché la casa, dopo la pandemia, è sempre più sostanza e meno apparenza, luogo di rigenerazione e di armonia.

Blu navy, sognando l’infinito
Il blu, in particolare il blu navy, nell’interior design, rimarca una tendenza già partita nel 2020: quella di utilizzare questo colore, in sostituzione del nero, per conferire eleganza, contemporaneità e soprattutto carattere agli ambienti domestici.
Il colore blue navy, o blu marino, è una delle tonalità più scure della palette dei blu. Deve la sua fama per essere il colore impiegato per le divise dei soldati e ufficiali della Marina Militare Britannica, a partire dal 1748 e che poi venne impiegato anche nel resto del mondo dai corpi militari della Marina.
È una tinta elegante che trasmette pace, forza, equilibrio, capace di attivare energie profonde e spirituali, e che non passa mai di moda. Può essere applicato in qualsiasi ambiente: rende la cucina più fresca, vivace e giovanile, nell’area per lo smartworking favorisce la concentrazione e stimola la creatività, nella zona notte o nell’ambiente bagno crea un’atmosfera intima e rilassante.
L’abbinamento perfetto è con il bianco, per un mood marinaresco, o con elementi che richiamano la natura ed il legno naturale, spaziando dal color panna, al beige, fino ad arrivare al nocciola, per uno stile di ispirazione scandinava. Altri accostamenti di tendenza sono blu navy e grigio, blu navy e rosa cipria, blu navy e particolari in oro.

Forza e speranza con grigio e giallo
“Un connubio di colori stabile nel tempo e incoraggiante che trasmette un messaggio di forza e speranza”.
Con queste parole, alla fine del 2020, il Pantone Color Institute ha annunciato il suo “Pantone Color of The Year 2021”, la colorazione ‘principe’ del nuovo anno, con la scelta di una coppia di toni: Ultimate Grey e Illuminating. Una combinazione pensata per dimostrare che elementi differenti si uniscono per supportarsi a vicenda, ed in cui le due tonalità mantengono la loro indipendenza e non devono essere necessariamente utilizzate in uguali proporzioni; ciascuna delle due può prevalere sull’altra, in base a gusti ed esigenze.
In un momento storico in cui le persone cercano, in ogni possibile modo, di ritrovare energia, lucidità e speranza per rinvigorirsi e superare questa continua fase di incertezza, le tonalità che infondono grinta e coraggio rispondono ad un bisogno di vitalità. Ecco dunque l’abbinamento tra un giallo brillante e allegro, tonalità calda intrisa del potere del sole, e un grigio neutro, il colore dei ciottoli sulla spiaggia e di elementi naturali, saldi e affidabili, che durano nel tempo e offrono solide basi. Un abbinamento concreto e saldo, ma allo stesso tempo caloroso e ottimistico, che rassicura con discrezione, favorendo sensazioni di compostezza, resilienza e speranza.

Calda e accogliente, è la casa nido
In una casa sempre più nido e rifugio, gli interni richiamano i colori della terra e della natura. Le combinazioni possono essere diverse, con palette che possono comunicano calma e relax, oppure allegria ed energia.
Se si cerca un arredo da comfort zone, i colori sono neutri ma caldi, accoglienti e rassicuranti: beige, grigio, tortora, moca, cammello, crema, avorio. Si tratta di tinte che creano una base tranquillizzante e rilassante, da movimentare con sfumature, pattern, sensazioni tattili tra ruvido e morbido, trame nei tessuti, legno con venature a vista.
La palette naturale dalle tinte più accese combina colori caldi e ricchi come il corallo e il ruggine, al blu e tocchi di rosa in sfumature delicate. Il risultato è uno stile più glam, giocoso e ispirato agli Anni Settanta.
Per stimolare calma e benessere, ci sono poi i colori naturali che richiamano la terra, con i suoi marroni, il terracotta e le sfumature di verde dal lemongrass all’eucalipto al verde salvia, da abbinare alle venature del legno, tessuti morbidi e piante-arredo.
Cotone, lino e lana sono i tessuti tipici di questo ambiente confortevole, caldo e leggero.
L’inossidabile black and white
È un evergreen che non passa mai di moda, l’inossidabile black and white che nelle tendenze di arredo del 2021 propone nuove soluzioni pensate per ridefinire gli ambienti.
Il nero non ha tutto lo spazio che aveva in passato, ma si concentra in specifici punti, per enfatizzare i contrasti. Il bianco, ideale su pareti e arredi, è la tonalità che va impiegata per riflettere la luce, e che può essere sostituito al color color vaniglia francese, una nuance luminosa che si abbina facilmente ed è indicata in qualsiasi tipo di abitazione, in particolare, in quelle molto piccole.
